lorenzobrambilla89@gmail.com

Bresso

Lecco

Milano

PRENOTA ORA

Visite

Visite ortopediche: quando farle e quali tipologie offre lo specialista

La visita ortopedica è il primo passo per diagnosticare e trattare patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Si tratta di un controllo mirato che consente di valutare lo stato di salute di ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti, e di impostare un percorso terapeutico personalizzato.

Vediamo insieme quali sono le principali tipologie di visite ortopediche, quando è indicato richiederle e perché affidarsi a uno specialista può fare la differenza.

Cos’è una visita ortopedica?

La visita ortopedica è un esame clinico che prevede:

• Anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni su sintomi, traumi e storia clinica del paziente
• Esame obiettivo con valutazione del movimento, della forza muscolare e dell’eventuale presenza di dolore o infiammazione
• Richiesta di esami diagnostici (radiografie, risonanza magnetica, ecografie) se necessari per confermare la diagnosi

Tipologie di visite ortopediche

L’ortopedico può effettuare diverse tipologie di controlli, a seconda della sede e della problematica da valutare:

Visita ortopedica generale

• Indicata per dolori diffusi, traumi recenti o controlli di prevenzione
• Valuta lo stato complessivo dell’apparato muscolo-scheletrico

Visita ortopedica spalla

• Per tendiniti, lesioni della cuffia dei rotatori, lussazioni o artrosi gleno-omerale
• Valuta mobilità, forza e stabilità articolare

Visita ortopedica anca

• Indispensabile in caso di dolori inguinali, difficoltà a camminare o sospetta artrosi
• Può includere test funzionali e indicazioni per eventuali infiltrazioni o terapie conservative

Visita ortopedica ginocchio

• Per diagnosi di lesioni meniscali, legamentose, tendinopatie o artrosi femoro-rotulea
• Valutazione della stabilità legamentosa e della funzionalità articolare

Visita ortopedica caviglia e piede

• Per traumi distorsivi, fascite plantare, tendinite achillea o esiti di fratture
• Esame mirato per individuare deficit di carico e instabilità

Visita ortopedica post-operatoria

• Per il monitoraggio dopo interventi chirurgici ortopedici (protesi, ricostruzione legamentosa, artroscopia)
• Controllo del decorso post-operatorio e impostazione della riabilitazione

Quando è consigliata una visita ortopedica?

È opportuno prenotare una visita ortopedica in caso di:

• Dolori articolari persistenti o improvvisi
• Difficoltà nei movimenti quotidiani (salire le scale, camminare, sollevare pesi)
• Traumi sportivi o lavorativi
• Gonfiore, rigidità o instabilità articolare
• Controlli periodici per patologie croniche come artrosi o osteoporosi

Perché affidarsi al Doc?

Presso gli studi dove visita il Dr. Brambilla vengono offerte:

• Visite ortopediche personalizzate per ogni distretto corporeo
• Ecografie muscolo-scheletriche in sede per una diagnosi immediata
• Piani di trattamento conservativo o chirurgico su misura
• Monitoraggio post-operatorio e riabilitazione guidata

Chiama Ora
Whatsapp
Email