lorenzobrambilla89@gmail.com

Bresso

Lecco

Milano

PRENOTA ORA

Rottura Tendinea Lecco

Rottura Tendinea Lecco

La rottura di un tendine è un evento traumatico che può compromettere in modo significativo la funzionalità dell’articolazione interessata. Si tratta di una lesione seria, che può verificarsi sia in seguito a un trauma acuto (come una caduta o un movimento brusco), sia per degenerazione progressiva del tendine nel tempo. In presenza di una Rottura Tendinea Lecco, è fondamentale rivolgersi rapidamente a uno specialista per una diagnosi corretta e un intervento tempestivo, al fine di evitare danni permanenti.

PRENOTA ORA

I tendini sono strutture fibrose molto resistenti, deputate a collegare i muscoli alle ossa e a trasmettere la forza necessaria per il movimento. Quando un tendine si rompe, parzialmente o completamente, si perde questa continuità e l’articolazione colpita diventa instabile o inutilizzabile. Le rotture tendinee più comuni interessano il tendine d’Achille, i tendini della cuffia dei rotatori alla spalla, il tendine quadricipitale o rotuleo al ginocchio e i tendini flessori o estensori delle dita.

I sintomi principali includono un dolore acuto e improvviso, spesso descritto come una “fitta” o una “lacerazione”, accompagnato da gonfiore, ecchimosi, perdita di forza e difficoltà nei movimenti. In alcuni casi, si può avvertire un vero e proprio “scatto” nel momento in cui avviene la rottura. Davanti a segnali di questo tipo, non bisogna aspettare: una Rottura Tendinea Lecco richiede una valutazione immediata da parte di un ortopedico specializzato.

La diagnosi si basa su un’attenta visita clinica, supportata da esami strumentali come l’ecografia muscolo-tendinea o la risonanza magnetica, che permettono di visualizzare l’entità della lesione e pianificare il trattamento più adeguato. Nelle rotture parziali o nei pazienti meno attivi, si può tentare un approccio conservativo, che prevede riposo, immobilizzazione, fisioterapia e terapie rigenerative (come PRP o onde d’urto). Tuttavia, nelle rotture complete o nei soggetti giovani e sportivi, l’intervento chirurgico è spesso la soluzione più indicata per ripristinare la funzionalità del tendine.

In caso di Rottura Tendinea Lecco, è possibile affidarsi a strutture sanitarie di alto livello e a ortopedici esperti nel trattamento di queste patologie. Il vantaggio di un intervento tempestivo è duplice: da un lato si riduce il rischio di complicazioni, come retrazioni tendinee o atrofia muscolare; dall’altro si accelera il recupero post-operatorio e il ritorno alle attività quotidiane o sportive.

Dopo l’intervento chirurgico, il percorso riabilitativo è fondamentale per garantire un buon recupero. I programmi di fisioterapia vengono personalizzati in base al tipo di tendine coinvolto e alle esigenze del paziente, includendo esercizi di mobilizzazione, rinforzo muscolare e rieducazione funzionale.

In conclusione, la Rottura Tendinea Lecco è una condizione che non va sottovalutata. Una diagnosi precoce e un trattamento appropriato possono fare la differenza tra una guarigione completa e un problema cronico. Se sospetti una lesione tendinea, rivolgiti subito a un centro specializzato per ricevere l’assistenza più adatta alle tue necessità.

 

Foto dell'autore

webcreator

Chiama Ora
Whatsapp
Email