lorenzobrambilla89@gmail.com

Bresso

Lecco

Milano

PRENOTA ORA

Protesi

Protesi ortopediche: quando servono e come scegliere il trattamento più adatto

Le protesi ortopediche rappresentano oggi una soluzione efficace e sicura per restituire mobilità e qualità della vita a chi soffre di gravi patologie articolari. Grazie ai progressi della chirurgia protesica, è possibile trattare condizioni degenerative o post-traumatiche che compromettono articolazioni come anca, ginocchio e spalla.

Scopriamo insieme quando è indicato un intervento di protesi, le diverse tipologie disponibili e cosa aspettarsi dal percorso di cura.

Cosa sono le protesi ortopediche?

Le protesi ortopediche sono dispositivi medici progettati per sostituire un’articolazione danneggiata in modo permanente, consentendo di ripristinare la funzionalità e ridurre il dolore. Sono realizzate con materiali biocompatibili (come titanio, ceramica o polietilene ad alta densità) che garantiscono resistenza e durata nel tempo.

Tipologie di protesi ortopediche

Le principali articolazioni trattate con la chirurgia protesica sono:

• Protesi anca – indicata in caso di artrosi avanzata, necrosi avascolare o fratture del collo femorale non trattabili conservativamente.
• Protesi ginocchio – utile per artrosi del ginocchio, lesioni cartilaginee estese e deformità articolari.
• Protesi spalla – per danni gravi alla cuffia dei rotatori, artrosi gleno-omerale o fratture complesse.
• Protesi parziali (monocompartimentali) – sostituiscono solo una parte dell’articolazione, ideali per danni localizzati.

Quando è indicata la chirurgia protesica?

L’impianto di una protesi ortopedica viene generalmente consigliato quando:

• Il dolore articolare è severo e non risponde a trattamenti conservativi (fisioterapia, infiltrazioni, farmaci)
• La funzionalità dell’articolazione è gravemente compromessa
• Esistono deformità articolari dovute a artrosi, artrite reumatoide o esiti traumatici
• La qualità della vita del paziente è notevolmente ridotta

I vantaggi delle protesi ortopediche moderne

Grazie alle tecniche chirurgiche avanzate e ai materiali innovativi, le protesi ortopediche offrono:

• Riduzione significativa del dolore cronico
• Recupero della mobilità articolare
• Miglioramento della postura e dell’equilibrio
• Durata media della protesi di 15-20 anni (o più con i nuovi materiali)

Il percorso terapeutico: dalla diagnosi alla riabilitazione

Il Doc segue il paziente in ogni fase del percorso:

• Valutazione clinica e diagnostica con esami mirati (radiografie, risonanza magnetica, TAC)
• Scelta della protesi più adatta in base alle esigenze funzionali e all’età
• Programmazione dell’intervento chirurgico in strutture specializzate
• Assistenza post-operatoria e riabilitazione per un recupero completo e sicuro

Chiama Ora
Whatsapp
Email