lorenzobrambilla89@gmail.com

Bresso

Lecco

Milano

PRENOTA ORA

Tendinopatia Lecco

Tendinopatia Lecco

La tendinopatia è una condizione infiammatoria o degenerativa che colpisce i tendini, ovvero le strutture fibrose che collegano i muscoli alle ossa. Questo disturbo può interessare diverse parti del corpo, come spalla, gomito, ginocchio, anca e caviglia, e si manifesta con dolore, rigidità, gonfiore e ridotta funzionalità articolare. Quando i sintomi diventano persistenti o limitano i movimenti quotidiani, è fondamentale rivolgersi a uno specialista. Chi soffre di Tendinopatia Lecco può contare su professionisti esperti e strutture all’avanguardia per diagnosi e trattamenti personalizzati.

PRENOTA ORA

Le cause della tendinopatia possono essere molteplici. Spesso si sviluppa in seguito a movimenti ripetitivi, sovraccarichi funzionali o sforzi eccessivi, tipici degli sportivi o di chi svolge lavori manuali. Tuttavia, anche l’invecchiamento dei tessuti, posture scorrette e condizioni metaboliche (come il diabete) possono favorirne l’insorgenza. A differenza della tendinite acuta, che rappresenta un’infiammazione temporanea, la tendinopatia è una condizione più cronica, legata a microlesioni del tessuto tendineo.

La diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni. I sintomi più comuni includono dolore localizzato, che peggiora con il movimento, rigidità articolare, debolezza muscolare e, talvolta, un crepitio al movimento dell’articolazione. In caso di sospetta Tendinopatia Lecco, è consigliabile effettuare una visita ortopedica o fisiatrica. Lo specialista può avvalersi di strumenti diagnostici come ecografie, risonanze magnetiche o esami funzionali per valutare l’entità del problema.

Il trattamento varia a seconda della gravità della tendinopatia. Nei casi iniziali si opta per terapie conservative, come il riposo, la crioterapia, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori e la fisioterapia mirata. In molti casi si ricorre anche a terapie strumentali avanzate, come le onde d’urto, il laser ad alta potenza o le infiltrazioni con PRP (plasma ricco di piastrine), che stimolano la rigenerazione dei tessuti tendinei. Nelle forme più gravi o croniche, può essere necessario l’intervento chirurgico, seguito da un percorso riabilitativo specifico.

Le strutture specializzate nella cura della Tendinopatia Lecco offrono percorsi personalizzati che vanno oltre il trattamento del sintomo. Infatti, una parte fondamentale del recupero riguarda la prevenzione delle recidive: il paziente viene guidato attraverso programmi di esercizi terapeutici, miglioramento della postura, educazione al movimento corretto e, se necessario, modifica delle abitudini quotidiane o lavorative.

In un territorio come quello lecchese, dove lo sport e le attività all’aperto sono particolarmente diffusi grazie al lago e alle montagne, le tendinopatie sono piuttosto frequenti. Avere accesso a centri medici specializzati e a professionisti aggiornati consente di affrontare la problematica in modo efficace e completo, riducendo i tempi di recupero e migliorando la qualità della vita.

In conclusione, se sospetti di soffrire di Tendinopatia Lecco, non trascurare i segnali del tuo corpo. Intervenire tempestivamente significa prevenire danni più gravi e tornare più rapidamente a svolgere le proprie attività senza dolore.

Foto dell'autore

webcreator

Chiama Ora
Whatsapp
Email